Questo sito utilizza i cookie per una migliore navigabilità e per fornire i servizi abilitati nel portale. Ok

GreenRouter compensa le emissioni 2017
Energia rinnovabile in India


Nel 2018 abbiamo introdotto la novità del bikesharing, offerto ai dipendenti dall’azienda, per confermare il nostro sforzo nel ridurre le emissioni di CO2e dovute alle attività di GreenRouter.

Abbiamo inoltre scelto di compensare le nostre inevitabili emissioni tramite il finanziamento di un progetto per la produzione di energia idroelettrica in Sikkim, India, grazie anche a CarbonSink.

La stima di riduzione annuale delle emissioni sul totale del progetto Teesta-V Hydro Power è pari a 2 milioni di tonnellate di CO2 all’anno, niente male!

Oltre agli evidenti benefici ambientali dovuti alla sostituzione di fonti di energia fossili con l’idroelettrica, il progetto ha generato occupazione diretta e indiretta, contribuendo alla riduzione della povertà nella regione e garantendo una fonte di energia sostenibile per il miglioramento consistente di infrastrutture necessarie come acqua, strade e strutture sanitarie.

Continua quindi il nostro impegno per ridurre gli impatti ambientali negativi delle nostre attività e promuovere iniziative che apportino benefici dal punto di vista sociale, economico e ambientale!




GreenRouter compensa le emissioni 2016
La foresta di GreenRouter


GreenRouter ha deciso di compensare le proprie, inevitabili, emissioni di gas clima-alteranti attraverso la piantumazione di due piccole foreste, una ad Haiti, una in Sicilia.

In questo modo l'azienda ribadisce i propri valori e il proprio impegno verso la riduzione dell'impatto climatico anche nel mondo del business.

Ciascuno dei collaboratori si impegnerà, inoltre, a ridurre le proprie emissioni sia nelle attività lavorative, sia nella quotidianità extra-lavorativa, iniziando proprio dalla foresta di GreenRouter.

L'obiettivo è quello di far crescere un'azienda sostenibile anche dal punto di vista ambientale, a zero emissioni!