Questo sito utilizza i cookie per una migliore navigabilità e per fornire i servizi abilitati nel portale. Ok

La Carbon footprint applicata al Business.


GreenRouter intende rendere la misurazione dell'impatto climatico delle filiere logistiche una prassi consolidata non solo per le grandi Aziende, ma anche per le PMI che non sempre dispongono di risorse ed organizzazione sufficientemente strutturate allo scopo.



Permette di valutare e misurare la propria Carbon Footprint e suggerisce strategie atte a minimizzare le emissioni nella Supply Chain e simulare l'impatto.

Perchè GreenRouter?


  • Ideato e realizzato in Italia.
    GreenRouter è Italiano al 100%.
  • Orientato al business quotidiano.
    GreenRouter è il trade-off ottimale tra profondità delle informazioni necessarie e puntualità delle informazioni disponibili.
  • Integra funzionalità specifiche ed efficaci per il manager.
    Simulazione di scenario, controllo di gestione,KPI, Reportistica ecc.
Ultime News
Il documento di posizione di ALICE sul pacchetto climatico “FIT FOR 55” dell'UE
Il documento di sintesi di ALICE (Alliance for Logistics Innovation through Collaboration in Europe) sul pacchetto climatico “FIT for 55” è stato pubblicato. Il documento, attraverso 5 pilastri principali, fornisce un'analisi delle iniziative concepite nel pacchetto climatico "Fit for 55" pubblicato il 14 Luglio 2021.

Fattori di intensità di emissione per gli edifici logistici
Siamo felici di condividere un risultato all'avanguardia ottenuto dal nostro progetto di R&D chiamato GILA, sviluppato in collaborazione con Fraunhofer IML e Politecnico di Milano tra gli altri. Il documento riporta eccellenti valori di benchmark per l'intensità di emissione di CO2e dei siti logistici europei.

GreenRouter nel Webinar MoltoFuturo firmato Caltagirone Editore
Andrea Fossa, Fondatore di GreenRouter, interviene nel Webinar "Obbligati a crescere. La Rivoluzione Sostenibile". Il tema principale è l'importanza della misurazione delle emissioni di CO2 prodotte in tutta la Supply Chain, inclusa la Logistica, nel valutare l' impatto ambientale di un'impresa.